10 - PROGETTI PARTICOLARI
Convegno “Elena Piazzini” Finalità/obiettivi Il convegno di studio Elena Piazzini viene svolto al Liceo “Amaldi” dall’anno scolastico 1996-97 e rappresenta momento di ricerca e di studio che fa sperimentare alle classi coinvolte una modalità del tutto nuova dell’attività didattica. Gli studenti si confrontano con tematiche etiche e scientifiche, sono coinvolti in modo attivo nella ricerca di materiali e documenti, analizzano, confrontano , intrecciano conoscenze relative a diversi ambiti disciplinari, operano sintesi. Costruiscono relazioni finali che presentano e discutono con esperti esterni. Per questa ragione va riconosciuto al convegno anche una valenza formativa e di orientamento del tutto particolare
Metodologia Le classi lavoreranno nell’ambito delle ore curricolari con i docenti di filosofia e storia e con i docenti di scienze. Ci saranno alcuni incontri preparatori e visite a strutture mediche e di ricerche (Laboratorio di terapia cellulare e genica “G. Lanzani”, l’Unità operativa di ematologia degli Ospedali Riuniti di Bergamo Destinatari Classi del triennio che aderiscono al progetto Modalità di verifica-valutazione I lavori svolti dagli allievi sono oggetto di valutazione da parte dei docenti delle discipline coinvolte. Caratteristiche del progetto La preparazione dei lavori degli studenti avverrà nel periodo gennaio-aprile. Il convegno conclusivo nel quale verranno presentati i lavori sarà un sabato mattina tra le seconda metà di aprile e prima metà di maggio. |