LEGENDA
Voti e Punteggi - espressi in tre scale di riferimento: decimale, in quindicesimi, in trentacinquesimi
Conoscenze - indicazione dei livelli di riferimento delle conoscenze
Competenze - linguaggio, applicazione delle conoscenze
Capacità - comprensione dei concetti, rielaborazione dei contenuti, collegamenti in ambito disciplinare e pluridisciplinare
Voti in 10 |
Punteggi in 15 |
Punteggi in 35 |
Conoscenze |
Competenze |
Capacità |
3 |
1-2 |
1-10 |
Mancanza di conoscenze basilari |
Uso di un linguaggio improprio; Assoluta incapacità di procedere nelle applicazioni. |
Gravi lacune di ordine logico; Assoluta incapacità di effettuare collegamenti, sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare. |
4 |
3-6 |
11-16 |
Conoscenza degli elementi essenziali frammentaria e lacunosa |
Gravi difficoltà nell'uso del linguaggio specifico; Gravi errori nel procedere nelle applicazioni. |
Notevoli difficoltà nella comprensione dei concetti; Gravi difficoltà nell'effettuare collegamenti, sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare. |
5 |
7-9 |
17-21 |
Conoscenza parziale degli elementi essenziali |
Uso di un linguaggio non chiaro e poco rigoroso; Difficoltà nel procedere nelle applicazioni; Applicazione meccanica e ripetitiva. |
Difficoltà nella rielaborazione dei contenuti; Difficoltà nell'effettuare collegamenti, sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare. |
6 |
10 |
22-24 |
Conoscenza degli elementi essenziali |
Linguaggio per lo più chiaro e appropriato; Sufficiente sicurezza nel procedere nelle applicazioni pur con qualche errore. |
Rielaborazione parziale dei contenuti acquisiti; Sufficiente capacità di effettuare collegamenti, sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare pur con qualche incertezza. |
7 |
11-12 |
25-29 |
Corrette conoscenze di base |
Linguaggio preciso e chiaro; Sicurezza nelle applicazioni pur con qualche errore. |
Rielaborazione autonoma dei contenuti, pur in presenza di qualche errore non determinante; Discreta capacità di effettuare collegamenti, sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare. |
8 |
13-14 |
30-33 |
Conoscenze approfondite |
Linguaggio rigoroso e chiaro; Sicurezza nelle applicazioni e procedimenti senza errori. |
Rielaborazione autonoma, quasi sempre personale e critica nei contenuti; Buona padronanza nell'effettuare collegamenti, sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare. |
9/10 |
15 |
34-35 |
Conoscenze complete, approfondite e prive di errori; Profondità nei concetti esposti, ampiezza di temi trattati |
Linguaggio rigoroso, chiaro e appropriato; Padronanza nelle applicazioni e disinvoltura nel procedere senza errori. |
Rielaborazione pienamente autonoma, personale e critica nei contenuti; Assoluta padronanza nell'effettuare collegamenti sia in ambito disciplinare che pluridisciplinare. |